La giornata del 30 novembre u.s. ha visto l’emanazione di ben quattro nuove istruzioni operative AGEA ed una circolare. Considerando l’importanza delle informazioni fornite al fine del recepimento di finanziamenti e presentazioni di domande di sostegno, riportiamo di seguito per ogni comunicazione il tema affrontato ed il relativo link al documento completo dove reperire tutti i dettagli.
L’istruzione Operativa n. 109 del 30 novembre 2021 rettifica quanto indicato nelle Istruzioni Operative n. 102 del 16 novembre 2021, il termine per le attività di ridefinizione delle geometrie dichiarative, per la presentazione delle domande di modifica, prorogando al 21 dicembre 2021 il termine della loro presentazione (scarica il documento completo qui).
L’istruzione Operativa n. 110 del 30 novembre 2021 dispone nuovi termini di presentazione delle domande di sostegno per le produzioni zootecniche con motivazione della presentazione tardiva relative alle annualità 2015, 2016, 2017 e 2018. Pertanto le domande di sostegno per produzioni zootecniche riferite ad annualità 2015, 2016, 2017 e 2018, i corrispondenti PAI, nonché l’informatizzazione dei relativi certificati di polizza collettiva/contratti di polizza individuale potranno essere presentati entro il 31 luglio 2022 (clicca qui per visualizzare il documento).
L’istruzione Operativa n. 111 del 30 novembre 2021: in riferimento alla Campagna assicurativa 2018, questa istruzione indica che le domande di sostegno con motivazione per le produzioni vegetali relative all’annualità 2018, i corrispondenti PAI, nonché l’informatizzazione dei relativi certificati di polizza collettivi/contratti di polizza individuale potranno essere presentati entro il 30 novembre 2022 (per leggere l’istruzione cliccare qui).
L’istruzione Operativa n. 112 del 30 novembre 2021 è rivolta al fondo per la competitività delle filiere – Campagna 2021. Nell’istruzione vengono riportate le modalità attuative per la richiesta e l’erogazione dell’aiuto. I soggetti che possono accedere all’aiuto sono le imprese agricole che abbiano già sottoscritto, entro il termine di scadenza della domanda di contributo, contratti di filiera di durata almeno triennale, ai sensi del decreto del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali 3 aprile 2020, direttamente o attraverso cooperative, consorzi e Organizzazioni di Produttori riconosciute di cui sono socie. Per accedere all’aiuto è necessario disporre di un fascicolo aziendale. Per la campagna 2021 è concesso un aiuto di 100 euro per ogni ettaro coltivato a mais o proteine vegetali (legumi e soia), oggetto del contratto. La domanda di aiuto può essere presentata a partire dal 15 dicembre 2021 fino al 17 gennaio 2022 (per tutti i dettagli cliccare qui).
Aggiornamento al 2 dicembre 2021: Istruzioni Operative n. 113 – errata corrige Istruzioni Operative n. 112 del 30 novembre 2021 “Modalità di richiesta dell’aiuto” i riferimenti al paragrafo 3 devono intendersi come riferimenti al paragrafo 2 (per leggere la comunicazione ufficiale cliccare qui).
Circolare AGEA.81260.2021 del 30 novembre 2021: altra comunicazione del 30 novembre è stata la circolare 81260.2021 dove vengono dati chiarimenti in merito al pagamento dei saldi della domanda unica 2021 in funzione del fatto che i titoli potrebbero subire delle modifiche del loro attuale valore ed anche l’importo dei pagamenti potrebbe essere soggetto a riduzioni lineari per garantire il rispetto dei plafond (scarica qui il documento completo).
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.