Istruzioni Operative n. 14 del 10 febbraio 2022: inerenti le domande di pagamento della campagna 2021, relative alle misure connesse alla superficie e alle misure connesse agli animali ai sensi del Reg. UE 1305/2013, delle Istruzioni Operative n. 13 del 19/02/2021 e s.m.i., e n. 95 del 22/10/2021.
Le presenti istruzioni operative sono rivolte ai beneficiari, ai CAA e alle Regioni e riguardano l’invio delle comunicazioni dei motivi ostativi all’accoglimento totale o parziale della domanda di pagamento predisposte dall’OP AGEA ai fini della partecipazione e chiusura del procedimento amministrativo inerente le domande di pagamento della campagna 2021. Tali attività consistono nella predisposizione e nell’invio ai beneficiari di una comunicazione che contiene l’indicazione della riduzione degli importi applicata alla domanda presentata e il dettaglio di tutte le difformità riscontrate. Obiettivo legato all’invio della comunicazione è quello di mettere in condizione i beneficiari di conoscere le motivazioni legate alla riduzione del pagamento totale o parziale delle proprie domande e di provvedere tempestivamente alla eventuale risoluzione delle difformità rilevate, anche nel quadro delle disposizioni Comunitarie sui pagamenti (art. 75, paragrafo 1, Reg. UE 1306/2013).
Clicca qui per consultare l’istruzione completa.
Istruzioni Operative n. 15 del 10 febbraio 2022: inerenti le domande di sostegno e le domande di pagamento della campagna 2022 relative alle misure connesse alla superficie e alle misure connesse agli animali, riguardanti gli impegni derivanti dalla programmazione 2007/2013 e precedenti.
In particolare, sono interessate le seguenti misure dello Sviluppo Rurale di cui al Reg. (CE) n. 1698/2005:
- misure intese a promuovere l’utilizzo sostenibile dei terreni agricoli:
- Misura F Ex Regolamento CE 1257/99 (corrispondente alle misure 214 e 215 del Reg. (CE) 1698/2005) Sicilia;
- misure intese a promuovere l’utilizzo sostenibile delle superfici forestali:
- 221 imboschimento di terreni agricoli (ad esclusione dei costi di impianto);
- 223 imboschimento di superfici non agricole (ad esclusione dei costi di impianto);
- Misura H Ex Regolamento CE 1257/99 (corrispondente alla misura 221 del Reg. (CE) 1698/2005);
- Ex Regolamento CEE 2080/92 (corrispondente alla misura 221 del Reg. (CE) 1698/2005);
- Ex Regolamento CEE 1609/82 (corrispondente alla misura 221 del Reg. (CE) 1698/2005);
Le misure su elencate corrisponderanno alle misure del PSR della nuova programmazione 2014/2020 secondo quanto stabilito all’allegato I del Reg. UE 807/2014 e, laddove non ci sia univocità di corrispondenza, secondo le specificità indicate nei PSR regionali.
Le domande hanno ambito territoriale regionale e, pertanto, i produttori devono presentare una domanda per ciascuna Regione nel cui territorio sono ubicate le superfici in conduzione oggetto del sostegno. Le regioni contemplate sono quelle di competenza dell’OP AGEA: Abruzzo, Basilicata, Campania, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta.
Nella compilazione della domanda deve essere indicata la finalità di presentazione della domanda stessa, specificando una delle tipologie di seguito indicate:
- Domanda iniziale;
- Domanda di modifica ai sensi dell’art. 15 del Reg. UE 809/2014;
- Comunicazione di ritiro di domanda ai sensi art. 3 del Reg. UE 809/2014 (ritiro totale/ parziale)
Domande di pagamento per la conferma degli impegni derivanti dalla programmazione 2007-2013 e antecedenti
I termini per la presentazione delle domande all’OP AGEA previste per la campagna 2022 sono:
- Domande iniziali: 16 maggio 2022;
- Domande di modifica ai sensi dell’art. 15 del Reg. (UE) 809/2014: 31 maggio 2022
- Domande di modifica ai sensi dell’art. 3 del Reg. (UE) 809/2014 (ritiro parziale): data di apertura sul portale SIAN dei servizi di istruttoria delle domande di pagamento e con la contestuale pubblicazione degli indicatori di possibili irregolarità riscontrate sulle domande.
I termini di presentazione di cui ai precedenti punti a), b) e c) possono essere anticipati qualora disposizioni o bandi regionali prevedano termini di presentazione della domanda di sostegno antecedenti ai termini previsti dalla regolamentazione comunitaria.
Clicca qui per scaricare le istruzioni complete.
Fonte: Agea
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.