L’ultimo report sul mercato lattiero-caseario di Assocaseari, nella settimana dall’18 al 24 dicembre 2021, riporta un lieve aumento per il latte in polvere e burro. Invariati i formaggi italiani.

Latte

Anche se si avvicinano le festività Natalizie e di fine anno, sembra che sul mercato nazionale la domanda resti buona, con trattative “tira e molla” e contratti con prezzi leggermente cedenti, chiusi a bollettino intorno ai 0,470-0,475 €/kg partenza. Raccolta di latte in leggero aumento con titoli molto buoni. Nella EU situazione invariata rispetto la scorsa settimana, con produzioni in crescita, ma ancora al di sotto dello scorso anno.

Crema di latte

Buona domanda di crema di latte nazionale di qualità, con contratti stabili a bollettino. Molto probabilmente a causa delle festività, prezzi leggermente cedenti, invece, per la crema di centrifuga EU.

Burro

Questa settimana Kempten si differenzia e tiene i bollettini invariati, il prezzo minimo a 5,70 €/kg e il massimo a 5,90 €/kg, media tedesca 5,80 €/kg. L’Olanda, invece, rialza di € 0,18 arrotondando a 6,00 €/kg mentre la Francia, dopo il calo di settimana scorsa, aumenta di € 0,62 e, portandosi a 6,13 €/kg, supera tutti.
La media a tre di questa settimana è 5,977 €/kg, quella a due 5,90 €/kg. Milano aumenta la quotazione del burro di centrifuga di € 0,32 e si porta a 5,70 €/kg. Prezzi di mercato intorno ai 5,90-6,00 €/kg.

Latte in polvere

Questa settimana, le quotazioni del latte in polvere scremato sono aumentate in Germania e Olanda, ma sono diminuite in Francia. In aumento l’intero in tutti e tre i Paesi che teniamo in considerazione.

Siero di latte

Aumentano i bollettini del siero in Germania e Olanda, restano stabili in Francia.

Formaggi

Anche questa settimana in Italia bollettini nazionali dei formaggi invariati, ad esclusione di un leggero aumento delle voci minime del Parmigiano Reggiano meno stagionato a Reggio Emilia e del Grana Padano stagionato 10 mesi a Mantova.
Quotazioni medie europee stabili per il Cheddar che va a 3,32 €/kg, in aumento per il Gouda a 3,80 €/kg, l’Edamer a 3,89 €/kg e l’Emmentaler scende a 5,06 €/kg.

NB: I prezzi pubblicati devono essere considerati solo indicativi di una tendenza di mercato, in quanto miscellanea non solo di prezzi effettivi di vendita, ma anche di prezzi di offerte e/o richieste rilevate sul mercato.

Fonte: Assocaseari