È stato pubblicato da IDF, il bollettino n°514/2022: relativo all’inventario delle culture alimentari microbiche con dimostrazione di sicurezza nei prodotti alimentari fermentati.

Dal 2002, l’International Dairy Federation (IDF), in collaborazione con la European Food and Feed Cultures Association (EFFCA), conduce un progetto sulla dimostrazione della sicurezza delle colture alimentari microbiche.Il primo inventario delle colture alimentari è stato pubblicato nel 2002, il razionale scientifico per l’inventario delle colture alimentari microbiche dimostrate come sicure per l’uso nei prodotti alimentari è stato pubblicato in una rivista peer review nel 2012 e l’inventario aggiornato di conseguenza.

L’inventario è stato aggiornato per la terza volta nel 2018 per includere ulteriori specie di colture alimentari e un aggiornamento della tassonomia. È stato poi deciso di estendere l’inventario ad altre matrici alimentari oltre a quella lattiero-casearia e di considerare più fonti alimentari per una specie alimentare, laddove l’inventario si concentrava inizialmente soprattutto sui prodotti alimentari fermentati lattiero-caseari.

Un questionario è stato inviato a tutti i comitati nazionali dell’IDF nel 2020 per l’inclusione di nuove specie, nuovi usi alimentari e una tassonomia aggiornata.

L’attuale Bollettino IDF n°514/2022 fornisce un inventario aggiornato che sostituisce quelli pubblicati nel 2002, 2012 e 2018. I cambiamenti nella composizione e nel layout dell’inventario sono presentati nel bollettino.

Per leggere il bollettino completo cliccare qui.

 

Fonte: FIL-IDF