Il “Premio IDF Professor Pavel Jelen Early Career Scientist Prize“, è stato ideato per riconoscere il lavoro di scienziati e/o tecnologi nel campo della scienza e della tecnologia casearia e si rivolge agli scienziati “ad inizio carriera”, inclusi studenti laureati e post-laurea, che hanno meno di 3 anni dal conseguimento del titolo di studio più alto.

Il Premio è stato così chiamato in onore del Professor Pavel (Paul) Jelen, scienziato ed educatore di origine ceca che ha trascorso la sua carriera in Canada e negli Stati Uniti, praticando la scienza e la tecnologia casearia nelle sue attività di ricerca e incoraggiando, guidando ed educando studenti, scienziati e tecnologi “ad inizio carriera”, riconoscendo il ruolo fondamentale della comunicazione aperta.

Questa novità ha attirato un gran numero di candidature di alta qualità. I vincitori sono stati accuratamente selezionati da una giuria con esperienza in un’ampia gamma di discipline legate alla scienza e alla tecnologia casearia, e valutati da diversi comitati permanenti dell’IDF.

I vincitori del premio “IDF Professor Pavel Jelen Early Career Scientist Prize 2022” sono stati:

  • Primo posto: Angela Costa (“Spettroscopia Mid-IR per una previsione accurata della concentrazione di IgG nel colostro bovino“)
  • Pari merito Secondo posto: Debashree Roy (Composizione, struttura, e comportamento di digestione dinamica del latte di specie diverse)
  • Pari merito Secondo posto: Prabin Lamichhane (Relazioni struttura-funzione: nuove intuizioni sul controllo dei difetti di spaccatura e fessurazione nel formaggio)
  • Terzo posto: Nick Smith (Capire il contributo dei latticini a un sistema alimentare sostenibile)

Angela Costa riceverà una targa in riconoscimento del suo successo e riceverà anche un onorario di 400 € e spese di viaggio fino a 1.800 € per sostenere la sua partecipazione all’IDF World Dairy Summit in India dove ha presentato il suo lavoro. Sia Debashree Roy che Prabin Lamichhane riceveranno un certificato stampato che riconosce il loro successo e un onorario di € 200 ciascuno, e Nick Smith riceverà un certificato che riconosce il suo successo e un onorario di € 100.

Il Premio è stato formalmente presentato al IDF World Dairy Summit, appena conclusosi in India dal 12 al 15 settembre 2022 ( idfwds2022.com), e si ripeterà ad ogni prossimo Vertice annuale. dando ai candidati e vincitori la possibilità di mostrare il proprio lavoro all’evento più importante del settore lattiero-caseario ogni anno, offrendo così opportunità per ulteriore istruzione, tutoraggio e lavoro.

Siamo convinti che questo premio fornirà ai candidati i giusti incentivi per indirizzare la propria carriera verso le questioni legate al latte, responsabilizzando le nuove generazioni di scienziati e tecnologi dedicati alla scienza e alla tecnologia del latte e migliorando così la qualità, la sicurezza e il valore nutritivo di latte e prodotti lattiero-caseari“, ha osservato il dottor Geoffrey Smithers, membro del comitato permanente dell’IDF per la scienza e la tecnologia dei prodotti lattiero-caseari e presidente della giuria del Premio.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la sezione “IDF Pavel Jelen Early Career Scientist Prize” cliccando qui.

Fonte: IDF –  International Dairy Federation