Cherasco (CN), detta anche la Città delle Paci per i suoi trascorsi storici, è oggi un punto di riferimento per gli appassionati di enogastronomia, e ospiterà il 22-24 ottobre l’omonimo evento “Gusta Cherasco”.
Fra i tanti prodotti presenti all’evento organizzato il penultimo weekend di ottobre, non si può trascurare la Robiola Cherasco, formaggio a latte crudo, rarissimo, prodotto da Renato Maunero, detto ‘L Cravè’.
La Robiola nasce dal latte di circa 70 capre, al pascolo per 8-9 mesi all’anno, nutrite poi a fieno prodotto nei campi attorno alla cascina di via La Morra; quindi, una produzione più che limitata, di sole 50 Robiole al giorno.
Nei mesi in cui le capre sono gravide o allattano, Maunero non produce formaggio.
La Robiola Cherasco viene commercializzata generalmente fresca, 4-5 giorni dopo la mungitura, anche se non mancano le versioni stagionate
Maggiori informazioni cliccando qui.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.