Nel 2022 l’Europa si trova ad affrontare una stagione di incendi boschivi molto intensa con un maggior numero di incendi e aree bruciate più vaste che negli anni precedenti.

Il meccanismo di protezione civile dell’UE fornisce sostegno per contribuire a contrastare gli incendi boschivi senza precedenti che si sono verificati in Francia e in altri paesi europei.

A seguito delle richieste di Albania, Cechia, Francia, Grecia, Portogallo e Slovenia, l’Unione europea e i suoi stati membri hanno mobilitato:

  • aerei della flotta di #rescEU provenienti da Croazia, Francia, Grecia, Italia, Spagna e Svezia
  • squadre antincendio, compresi vigili del fuoco, veicoli di soccorso ed elicotteri

Il satellite di emergenza dell’UE Copernicus contribuisce inoltre a fornire mappe di valutazione dei danni relative alle zone colpite.

Il Centro di coordinamento della risposta alle emergenze dell’UE, attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mantiene contatti regolari con le autorità nazionali competenti per monitorare da vicino la situazione e convogliare gli aiuti dell’UE.