Dal 1° gennaio 2023, gli esperti della Wageningen University & Research (WUR) lavoreranno insieme a IDELE (Francia) e BLE (Germania) per fornire consulenze alla Commissione europea, i governi nazionali e le associazioni di razza sui programmi di allevamento per le razze in via di estinzione, nonché sull’attuazione dei regolamenti relativi all’allevamento dell’UE.

Il 3 ottobre 2022 il Comitato zootecnico permanente della DG SANTE dell’UE ha approvato la proposta della Commissione europea di istituire un Centro di riferimento dell’UE per le razze animali a rischio estinzione (Reference Centre for Endangered Animal Breeds – EURC-EAB). In questo nuovo Centro di riferimento dell’UE, la WUR lavorerà al fianco di IDELE (Institut de l’Élevage, Francia) e BLE (Ufficio federale dell’agricoltura e dell’alimentazione, Germania). Sipke-Joost Hiemstra (Wageningen Livestock Research/Centre for Genetic Resources, Paesi Bassi) è stato nominato Direttore.

L’EURC-EAB collaborerà a stretto contatto con lo European Regional Focal Point for Animal Genetic Resources (ERFP), la rete europea dei Coordinatori Nazionali che sono responsabili del coordinamento della conservazione e dell’uso sostenibile delle risorse genetiche animali a livello nazionale.

Quale sarà il compito dell’EURC-EAB?

EURC-EAB fornirà consulenza scientifica e tecnica alla Commissione europea con l’obiettivo di stabilire e armonizzare i metodi per la conservazione delle razze in via di estinzione, nonché la conservazione della diversità genetica all’interno di queste razze. Ciò include l’allevamento di bovini, suini, pecore, capre e cavalli. L’EURC-EAB sosterrà anche i governi e le associazioni di razza nell’attuazione e nell’ulteriore sviluppo dei regolamenti europei sull’allevamento (UE 2016/1012).

Punto di contatto e hub informativo

Le autorità nazionali competenti (le organizzazioni governative responsabili a livello nazionale), le associazioni di razza e altre parti interessate possono contattare l’EURC-EAB per domande riguardanti l’attuazione della legislazione dell’UE sull’allevamento animale (UE 2016/1012) per le razze in via di estinzione, o per eventuali ulteriori questioni.

Inoltre, EURC-EAB mira a condividere ampiamente le linee guida per valutare lo stato di rischio delle razze, nonché le migliori pratiche per la conservazione delle razze animali da allevamento in via di estinzione. L’EURC-EAB creerà inoltre strumenti di comunicazione specifici per il suo target.

Fonte: Wageningen University & Research (WUR)