Latte e derivati bovini – News mercati
il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari

n. 41/2021 – Settimana n. 48 dal 29 novembre al 5 dicembre 2021

La rete di rilevazione ISMEA

 

Il punto sul mercato

Nel corso della prima ottava di dicembre i listini dei due formaggi grana a denominazione non hanno mostrato particolari scostamenti rispetto alla precedente di rilevazione. Unica eccezione da segnalare, il lieve recupero pari a 1 centesimo al chilo del Parmigiano Reggiano Dop produzione 12 mesi sulle piazze di Modena e Reggio Emilia, dove gli scambi vengono registrati comunque buoni. Alla stessa stregua per il Grana Padano Dop le dinamiche mercuriali hanno continuato ad evidenziare scambi migliori per la varietà 4-12 mesi, dove le piazze di Cremona e Mantova mostrano listini in aumento di 3 centesimi al chilo. Considerando tuttavia il trend dei prezzi delle ultime settimane si desume un andamento nel complesso buono per entrambi. Sul fronte delle materie grasse si rilevano le prime flessioni dei corsi su molti dei centri di scambio monitorati. Lo zangolato accusa flessioni pari a 5 centesimi al chilo su tutte le piazze ad eccezione di Modena che riesce a confermare i valori. Anche il burro Cee cede sempre di 5 centesimi sia a Mantova che a Milano. Stabile il pastorizzato a Cremona (4,40 euro/kg.). Sul fronte della materia prima, invece, è proseguito anche in questa settimana l’andamento rialzista dei listini del latte spot con aumenti consistenti sia a Lodi 47,50 euro/100 kg. (+1,06% var. cong; +31,72% var. tend.) che a Verona 48,50 euro/100 kg. (+2,11 var. cong.; +31,08 var. tend.).

 

 

Scarica la News n. 41/2021 – Settimana n. 48 dal 29 novembre al 5 dicembre 2021

 

Fonte: Ismea mercati