Pubblicata la relazione finale del programma di controllo sulla presenza di OGM nelle sementi di mais e soia destinate alle semine 2022.

Il programma di controllo relativo al prelievo dei campioni delle sementi di mais e soia destinate alle semine, attuato ai sensi del D.M. 27 novembre 2003, ha come obiettivo principale quello di campionare e sottoporre ad analisi prodotti pronti per essere commercializzati in Italia, in modo da garantire agli agricoltori sementi prive di OGM.

Gli enti preposti all’attività di controllo sono: Il Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), il Consiglio per la ricerca in agricoltura e analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca, difesa e certificazione (CREA-DC) e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

I risultati emersi dallo screening effettuato nell’anno 2022 sono stati i seguenti:

  1. sementi di mais: campionate circa 7.877 tonnellate di semente di mais tramite il prelievo di n. 801 campioni, di cui uno solo è risultato irregolare per presenza di OGM.  Tale dato conferma che sul territorio nazionale vi è una bassissima percentuale di presenza di OGM rispetto alle sementi campionate. 
  2. Sementi di soia:  sono state campionate circa 11.352 tonnellate di semente di soia, mediante il prelievo di n. 593 campioni, di cui n. 11 sono risultati positivi per presenza di OGM. I campioni risultati irregolari si riferiscono a sementi provenienti dagli USA.

Per scaricare il report completo cliccare qui.