Regione Toscana: pubblicato il bando relativo ai contributi per attività di informazione e di promozione delle produzioni di qualità.
Il 9 dicembre scorso è stato pubblicato sul BURT il bando 2021 relativo al Psr Feasr 2014-2022 sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”, con un budget finanziario complessivo di 5 milioni 479 mila euro.
Il fine è quello di finanziare azioni di promozione e di informazione svolte per le produzioni di qualità della Toscana (Dop, Igp, biologico, integrato) con lo scopo di rafforzare la partecipazione degli operatori alle filiere, sviluppando modalità di comunicazione unitarie rispetto al prodotto ed al marchio che le contraddistingue, nonché permettendo in tal modo la realizzazione di campagne che sarebbero poco accessibili a piccole o medie realtà imprenditoriali. I beneficiari possono essere: consorzi di tutela riconosciuti e associazioni di produttori afferenti a produzioni di qualità riconosciuti con forme giuridiche stabili. Nell’ambito di uno stesso bando, il beneficiario può partecipare a più progetti, afferenti a domande di sostegno presentate da altri soggetti, di cui ai precedenti punti 1, 2, 3, 4, 5 e 6, esclusivamente per iniziative ed eventi diversi. La domanda di aiuto deve essere presentata a partire da venerdì 10 dicembre 2021 (giorno successivo alla pubblicazione del bando sul Burt) ed entro venerdì 4 marzo 2022 impiegando esclusivamente, mediante procedura informatizzata, la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell’Anagrafe regionale delle aziende agricole gestita da Artea e raggiungibile dal sito https://www.artea.toscana.it/.
Tutti i dettagli in merito a: interventi finanziabili, tipologie di intervento e tipo di agevolazione cliccare qui.
Fonte: Regione Toscana
Provincia Autonoma di Trento: cronoprogramma dei prossimi bandi del comparto agricolo 2021-2022.
Per facilitare la presentazione delle domande di aiuto, è stato pubblicato sul sito della Regione Trentino il cronoprogramma aggiornato dei prossimi bandi del PSR e del comparto agricolo 2021-2022, relativo ai seguenti interventi:
- Operazioni/Misure del PSR: Misura 4, Misura 6, Misure 10, 11 e 13
- Bandi barriques
- Qualità enoturismo
- Vivaismo viticolo
- Rinnovo frutteti
- Trattamenti soprachioma
- Flavescenza, api, olio
Per scaricare il cronoprogramma cliccare qui.
Fonte: Regione Trentino Alto Adige.
Regione Piemonte: PSR 2014-2020, Op. 4.2.1 Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Sarà pubblicato il 16 dicembre p.v. il bando A 2021 relativo al PSR 2014-2020, Op. 4.2.1 Trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli. Il bando prevede aiuti alle imprese agroindustriali attive nel settore della trasformazione e commercializzazione per investimenti in macchinari, impianti, attrezzature ed opere edili. L’aiuto è concesso sotto forma di contributo in conto capitale (percentuale di aiuto pari al 40% della spesa ammissibile). La percentuale di aiuto concessa alle PMI per investimenti concernenti la trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non agricoli (fuori allegato I del TFUE) è pari al 10 % della spesa ammissibile. Il bando apre giovedì 16 dicembre con la pubblicazione sul BUR n. 50 della DGR 24-4298 del 16 dicembre 2021 e della D.D. di istruzioni operative n. 1083 del 13 dicembre 2021, le domande dovranno essere inviate entro il 15 febbraio 2022 attraverso il portale Sistemapiemonte. I beneficiari sono imprese agroindustriali iscritte al registro delle imprese della CCIAA, attive nel settore della trasformazione e commercializzazione dei prodotti Allegato I del TFUE. La dotazione finanziaria ammonta a 21.000.000,00 €
Per maggiori informazioni su questo e sugli altri bandi ancora aperti cliccare qui.
Fonte: Regione Piemonte
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.