Dal 1° gennaio di quest’anno si potrà procedere puntualmente alla presentazione delle domande per la richiesta di carburante agricolo agevolato sulla piattaforma Sistema Informativo agricolo (SIA-RB) della Regione Basilicata. È quanto stabilisce la delibera n. 1053, approvata dalla Giunta regionale lo scorso 28 dicembre, su proposta del vicepresidente e assessore alle Politiche agricole, alimentari e forestali Francesco Fanelli.
La richiesta carburante agricolo agevolato può essere presentata dal 2 gennaio al 15 dicembre di ogni anno, e l’intero procedimento per l’assegnazione del carburante agricolo dal 2022 risulta interamente digitalizzato, andando incontro alle istanze di semplificazione e trasparenza. La registrazione degli scarichi sarà a cura dei titolari dei depositi. Le aziende agricole per poter richiedere le agevolazioni fiscali, al momento della compilazione domanda devono risultare iscritte nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio ed aver costituito e/o aggiornato il proprio fascicolo aziendale (utilizzando eventualmente un Centro di Assistenza Agricola (CAA)), inoltre devono:
- esercitare attività agricola;
- possedere o usare macchine agricole;
- possedere o condurre terreni o essere titolare di una impresa agro-meccanica;
- svolgere attività connesse come cooperative di imprese singole, parimenti iscritte al registro delle imprese.
Tutte le indicazioni per le varie fasi, dalla richiesta alla registrazione degli scarichi, sono disponibili sulla pagina dedicata all’assegnazione di carburante agricolo del portale SIA-RB al seguente link: https://agricoltura.regione.basilicata.it/servizi-agricoltura/utenti-motori-agricoli/
Fonte: Regione Basilicata
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.