Sono state pubblicate le istruzioni operative Agea n. 100 del 4 novembre 2022 inerenti la presentazione di domande con cui comunicare e correggere gli errori palesi.

Le Istruzioni operative in oggetto illustrano, infatti, le modalità per la presentazione della “Comunicazione di correzione e adeguamento di errori palesi ai sensi dell’art. 4 del Reg. (UE) 809/2014” (di seguito “Comunicazione”) in relazione al regime di pagamento per i giovani agricoltori (art. 50 del reg. (UE) N. 1307/2013, applicato dal Capo II del D.M. 7 giugno 2018, n. 5465) – campagna 2021, per i casi in cui elementi di carattere dichiarativo inerenti la sussistenza dei requisiti del “giovane agricoltore” e la conseguente richiesta di premio non siano stati inseriti nel modello di domanda, iniziale o di modifica, presentata entro i termini comunitari, sebbene tali informazioni con la relativa necessaria documentazione giustificativa fossero presenti nel fascicolo aziendale elettronico o cartaceo, di cui all’articolo 3 del DM 162/2015.

Le comunicazioni andranno presentate utilizzando il modello allegato alle Istruzioni Operative,  sul portale SIAN a partire dal giorno 7 novembre 2022 e fino a giorno 15 novembre 2022 per consentire la necessaria istruttoria di verifica di coerenza dei dati da parte dell’Organismo Pagatore Agea.

E’ possibile scaricare il testo completo delle istruzioni cliccando qui.

Fonte: Agea