Si terrà il 14-15 luglio 2022 a Bolzano il III Convegno AISSA#under40, l’evento dedicato ai giovani ricercatori delle discipline in ambito agricolo e forestale. La scadenza per l’invio di contributi scientifici è stata posticipata al 15 marzo 2022.
Come già annunciato ad inizio anno, il 14-15 luglio 2022 si svolgerà presso la Libera Università di Bolzano il III Convegno AISSA#under40.
Proseguendo nel solco tracciato dalle precedenti edizioni organizzate dai colleghi di Padova (2019) e Sassari (2021), AISSA#under40 vuole affermarsi come un’occasione d’incontro per giovani ricercatori con diverse competenze in ambito agrario e forestale, una sorta di incubatore di interazioni tra molteplici discipline del mondo della ricerca scientifica in tutti i settori AGR, nello spirito di AISSA.
Il convegno affronterà il tema principale legato al processo di transizione ecologica nei settori agricoli, zootecnici, forestali, agroalimentari e ambientali. A titolo informativo si riportano di seguito una serie di macro-tematiche con l’intento di favorire l’inquadramento dei contributi:
- Ruolo dei consumatori, politiche e processi di innovazione sostenibile nell’agri-food, economia circolare, resilienza dei sistemi agro-forestali;
- Pratiche agro-ecologiche e forestali, misure a tutela della biodiversità, carbon farming;
- Uso sostenibile delle risorse produttive, riduzione degli input esterni (ad es. antiparassitari, fertilizzanti etc.);
- Nuove tecnologie applicate al ciclo produttivo, agricoltura di precisione, smart agriculture, precision forestry; climate smart forestry;
- Biotecnologie, innovazione varietale, biostimolanti;
- Microbiologia applicata, valorizzazione del microbioma;
- Produzioni animali sostenibili, benessere animale;
- Gestione sostenibile del territorio agricolo e forestale, delle risorse idriche e del suolo, protezione dal dissesto geo-idrologico.
Si ricorda comunque che, avendo AISSA#under40 tra i principali obiettivi quello di favorire il networking interdisciplinare tra i giovani ricercatori, contributi anche non direttamente legati alle tematiche sopra elencate sono i benvenuti.
Il programma preliminare prevede tre sessioni scientifiche, meglio definite una volta avuta visione dei contributi pervenuti, ciascuna introdotta da una relazione ad invito. Durante il convegno sarà lasciato spazio di discussione ed interazione tra i partecipanti, mentre una quarta sessione sarà dedicata a tematiche di interesse per l’attività del ricercatore (progettualità, pubblicazioni, riforma universitaria, comunicazione scientifica).
L’invio di contributi al III Convegno AISSA#under40 è aperto a tutte/i le/gli under 40 che gravitano nel mondo della ricerca nei settori AGR. Sono previsti dei premi per i migliori lavori scientifici presentati.
È inoltre benvenuta e auspicata la partecipazione in qualità di uditori di tutti gli under/over 40 interessati all’evento.
Le scadenze:
- 15 marzo 2022 – Invio abstract (max 300 parole), redatto in lingua inglese, all’indirizzo aissaunder40@unibz.it.
- 15 aprile 2022 – Comunicazione sull’esito della valutazione degli abstracts e indicazione della modalità di presentazione.
- 2 maggio 2022 – Apertura iscrizioni al convegno.
Per maggiori informazioni e dettagli sull’evento e la quota d’iscrizione, è possibile scaricare qui la nuova circolare del convegno.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.