Sabato 20 Novembre 2021, la Federazione Italiana Dottori in Scienze della Produzione Animale (FIDSPA) ha tenuto online il suo Meeting Nazionale dal titolo “ La zootecnia Italiana del domani: opportunità e prospettive”. Tema centrale dell’incontro, il futuro della zootecnia italiana e in particolare l’evoluzione della figura professionale dell’agronomo laureato in Produzioni animali.

La FIDSPA è una Federazione composta da 15 gruppi di coordinamento regionale, nata nel 2007, e che vanta allo stato attuale oltre 1600 soci. Rappresenta inoltre una notevole espressione di coesione ed è caratterizzata da un grande senso di appartenenza.

Ai numerosi iscritti al meeting è stato offerto un programma d’interventi ricco e molto diversificato. Il Presidente, il Prof. Emiliano Lasagna, ha più volte ricordato ai soci della Federazione l’importanza che ha la coesione e la ricerca di sinergie con tutte le professionalità di tutti quelli che a vario titolo di occupano di “food animal”.

Allo scopo sono stati invitati per un indirizzo di saluto Marcella Cipriani, vice-presidente nazionale del Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF), Mario Braga, Presidente nazionale del Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati, e Roberto Orlandi, Presidente del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati.