Ruminantia crede fermamente che l’esistenza di un flusso bidirezionale di opinioni, informazioni e sinergie tra la comunità scientifica e la collettività costituita dalle produzioni primarie, dall’industria, dalle professioni, dalla politica, dai media, dall’opinione pubblica e dalla pubblica amministrazione, sia un requisito fondamentale per continuare a garantire al nostro Paese prosperità e salute.
Obiettivo della rubrica “ASPA dissemination” è quello di mettere a disposizione di tutti gli stakeholder la miglior ricerca scientifica italiana e le opinioni degli esperti nel settore dell’Animal Science relative ai ruminanti domestici, nonché i risultati degli approfondimenti delle 12 Commissioni ASPA elencate nella tabella sottostante.
Commissione | Proponente | Appartenenza proponente |
---|---|---|
Metodologia statistica e disegno sperimentale | Macciotta Nicolo' Pietro Paolo | Università di Sassari |
Allevamento e Servizi Ecosistemici | Ramanzin Maurizio | Università di Padova |
Ecological footprint e produzioni animali | Stefanon Bruno | Università di Udine |
Adattabilità dei sistemi zootecnici ai cambiamenti climatici | Ciampolini Roberta | Università di Pisa |
Stima del consumo reale procapite di carne in Italia | Russo Vincenzo | Università di Bologna |
Utilizzo di fonti proteiche innovative nell'alimentazione animale | Gasco Laura | Università di Torino |
Produzioni animali nei progetti di cooperazione allo sviluppo | Mattiello Silvana | Università di Milano |
La qualità degli alimenti di origine animale e salute umana | Mele Marcello | Università di Pisa |
Etica e deontologia delle produzioni animali | Bertoni Giuseppe | Università Cattolica di Piacenza |
Scenari della zootecnia italiana | Pulina Giuseppe | Università di Sassari |
Allevamento e alimentazione degli animali da compagnia | Monica Cutrignelli | Università di Napoli |
Precision Livestock Farming | Abeni Fabio Palmiro | CREA |
ASPA raccoglie circa 400 soci, per lo più appartenenti alla comunità scientifica, che condividono la mission ben descritta nello statuto della Società:
“E’ costituita l’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (Animal Science and Production Association) “ASPA”, Associazione Scientifica senza fini di lucro con lo scopo di favorire il progresso delle scienze e delle tecnologie che interessano gli animali in produzione zootecnica, la fauna ittica, gli animali da compagnia e da sport, gli animali da lavoro e la fauna selvatica e, inoltre, i fattori ambientali, paesaggistici, etologici, economici, il benessere degli animali, la qualità, la sicurezza e l’utilizzazione dei prodotti di origine animale.
Tale scopo viene raggiunto attraverso:
- la promozione della ricerca nei vari settori in cui si articolano le scienze animali;
- l’organizzazione dei congressi, convegni, seminari, conferenze e riunioni tra coloro che si dedicano alla ricerca scientifica nel campo zootecnico, nonché la promozione di contatti fra Associazioni nazionali, straniere e internazionali operanti in settori affini allo scopo di coordinare l’attività verso obiettivi comuni;
- la pubblicazione e la diffusione di lavori scientifici di discipline zootecniche;
- il dibattito sui problemi della formazione e dell’insegnamento della zootecnica e delle discipline affini nelle scuole italiane e soprattutto nelle università;
- la collaborazione con enti pubblici e privati che operano per il progresso delle scienze animali;
- lo svolgimento di ogni altra attività scientifica e culturale ritenuta utile per il raggiungimento dei fini sociali;“
ASPA ha inoltre una sua rivista ufficiale l’Italian Journal of Animal Science, in cui vengono pubblicati articoli internazionali nell’area delle scienze animali, inclusi studi sulla genetica animale, l’allevamento e il management.
Effetti del sottoprodotto della melagrana sulle performance di crescita, parametri ematici e caratteristiche della carne ovina
Da quando la carne è diventata la principale fonte di proteine nella dieta dell’uomo, il cambiamento del profilo degli acidi grassi (AG) e della composizione chimica gioca un ruolo fondamentale nella qualità della carne e
Effetti dell’integrazione con il lino sulla qualità e la conservazione della carne di Maremmana
Migliorare la qualità nutrizionale e la shelf-life della carne dei vitelloni di Maremmana: l’esempio dell’integrazione con il lino. Come è noto, un adeguato apporto dietetico di acidi grassi omega-3 può proteggere dai rischi di malattie
Sostenibilità ambientale del settore ovino della Sardegna: una prospettiva sistemica, dalle buone pratiche agro-zootecniche alle politiche di settore
Il settore ovino da latte in Sardegna produce circa 300 milioni di litri/anno di latte, contribuendo al 12% del latte ovino europeo. Il latte è prodotto da 10.000 aziende attive che allevano circa 3 milioni
Il profilo acidico degli agnelli migliora con il lino offerto alle madri durante gravidanza e allattamento
L’impiego di fonti lipidiche per il miglioramento del profilo acidico dei prodotti di origine animale è una strategia ormai piuttosto diffusa. In particolare, nei ruminanti, il principale obiettivo di tale pratica è l’incremento della percentuale
Effetti dell’integrazione alimentare delle sanse di oliva e dei cladodi di Opuntia sulla qualità delle carni caprine
La capra (Capra hircus) rientra tra quelle tipologie di animali caratterizzati da un'elevata capacità di adattamento in ambienti difficili e ai cambiamenti climatici (Chebli et al., 2018, 2020). La carne di capra è una carne
Variante A2 della β-caseina: quale impatto sull’attitudine casearia del latte?
Il contenuto proteico rappresenta un importante requisito qualitativo del latte in quanto influenza non soltanto il suo valore nutrizionale, ma anche le sue caratteristiche tecnologiche, fattore particolarmente importante se si considera che la maggior parte