Ruminantia crede fermamente che l’esistenza di un flusso bidirezionale di opinioni, informazioni e sinergie tra la comunità scientifica e la collettività costituita dalle produzioni primarie, dall’industria, dalle professioni, dalla politica, dai media, dall’opinione pubblica e dalla pubblica amministrazione, sia un requisito fondamentale per continuare a garantire al nostro Paese prosperità e salute.
Obiettivo della rubrica “ASPA dissemination” è quello di mettere a disposizione di tutti gli stakeholder la miglior ricerca scientifica italiana e le opinioni degli esperti nel settore dell’Animal Science relative ai ruminanti domestici, nonché i risultati degli approfondimenti delle 12 Commissioni ASPA elencate nella tabella sottostante.
Commissione | Proponente | Appartenenza proponente |
---|---|---|
Metodologia statistica e disegno sperimentale | Macciotta Nicolo' Pietro Paolo | Università di Sassari |
Allevamento e Servizi Ecosistemici | Ramanzin Maurizio | Università di Padova |
Ecological footprint e produzioni animali | Stefanon Bruno | Università di Udine |
Adattabilità dei sistemi zootecnici ai cambiamenti climatici | Ciampolini Roberta | Università di Pisa |
Stima del consumo reale procapite di carne in Italia | Russo Vincenzo | Università di Bologna |
Utilizzo di fonti proteiche innovative nell'alimentazione animale | Gasco Laura | Università di Torino |
Produzioni animali nei progetti di cooperazione allo sviluppo | Mattiello Silvana | Università di Milano |
La qualità degli alimenti di origine animale e salute umana | Mele Marcello | Università di Pisa |
Etica e deontologia delle produzioni animali | Bertoni Giuseppe | Università Cattolica di Piacenza |
Scenari della zootecnia italiana | Pulina Giuseppe | Università di Sassari |
Allevamento e alimentazione degli animali da compagnia | Monica Cutrignelli | Università di Napoli |
Precision Livestock Farming | Abeni Fabio Palmiro | CREA |
ASPA raccoglie circa 400 soci, per lo più appartenenti alla comunità scientifica, che condividono la mission ben descritta nello statuto della Società:
“E’ costituita l’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (Animal Science and Production Association) “ASPA”, Associazione Scientifica senza fini di lucro con lo scopo di favorire il progresso delle scienze e delle tecnologie che interessano gli animali in produzione zootecnica, la fauna ittica, gli animali da compagnia e da sport, gli animali da lavoro e la fauna selvatica e, inoltre, i fattori ambientali, paesaggistici, etologici, economici, il benessere degli animali, la qualità, la sicurezza e l’utilizzazione dei prodotti di origine animale.
Tale scopo viene raggiunto attraverso:
- la promozione della ricerca nei vari settori in cui si articolano le scienze animali;
- l’organizzazione dei congressi, convegni, seminari, conferenze e riunioni tra coloro che si dedicano alla ricerca scientifica nel campo zootecnico, nonché la promozione di contatti fra Associazioni nazionali, straniere e internazionali operanti in settori affini allo scopo di coordinare l’attività verso obiettivi comuni;
- la pubblicazione e la diffusione di lavori scientifici di discipline zootecniche;
- il dibattito sui problemi della formazione e dell’insegnamento della zootecnica e delle discipline affini nelle scuole italiane e soprattutto nelle università;
- la collaborazione con enti pubblici e privati che operano per il progresso delle scienze animali;
- lo svolgimento di ogni altra attività scientifica e culturale ritenuta utile per il raggiungimento dei fini sociali;“
ASPA ha inoltre una sua rivista ufficiale l’Italian Journal of Animal Science, in cui vengono pubblicati articoli internazionali nell’area delle scienze animali, inclusi studi sulla genetica animale, l’allevamento e il management.
Qualità e sicurezza dei prodotti tradizionali a base di carne
I cibi tradizionali rappresentano un importante elemento culturale, patrimonio e identità dei popoli stanziati in differenti aree del pianeta (Guerrero et al., 2009; Lucarini et al., 2013). Negli ultimi anni osserviamo un crescente interesse per
Cambiamento climatico e produzione animale: la chiave è anche nei geni per l’adattamento
Che il cambiamento climatico sia una sfida all’assetto della nostra società nella sua interezza è ormai accertato. Sicurezza alimentare, produzione energetica, approvvigionamento idrico, biodiversità, uguaglianza sociale: sono solo alcuni dei settori su cui il cambiamento
Considerazioni sul benessere delle vacche da latte allevate in estensivo
Di solito, un allevamento basato sul pascolo viene percepito come naturale e rispettoso del benessere animale. Tuttavia, i moderni sistemi che interessano i bovini da latte sono, per la quasi totalità, di tipo intensivo e
Il ruolo delle caratteristiche muscolari sulla qualità della carne: l’effetto della razza e del sistema di allevamento
È noto che il tessuto muscolare scheletrico è composto da almeno tre tipi di fibre. La loro diversità si basa sulle differenze nelle caratteristiche contrattili, metaboliche, morfologiche e fisiologiche, come riassunto principalmente nella Tabella 1.
Vantaggi nutrizionali e ambientali dati dal consumo di carne d’agnello da latte
Da studi condotti e pubblicati dalla sezione di Scienze Zootecniche del Dipartimento di Agraria di Sassari, emerge che la carne d’agnello da latte fa bene alla salute dei bambini e degli adulti ed è sostenibile
Stress da caldo e programmazione fetale nelle prime fasi di vita fetale, effetti sulla riproduzione
La variazione della dimensione della riserva ovarica può essere tra i principali fattori che contribuiscono alla variazione di fertilità tra le giovani manze (Evans et al., 2010). La riserva ovarica è il numero totale di